Estate 2022 all'Oasi La Rizza
La Cooperativa sociale Arcobaleno e Urban Lab propongono un progetto estivo, dal 13 giugno al 9 settembre, presso l'Oasi La Rizza, via Bassa degli Albanelli 13, a Bentivoglio (BO)
Sono previste tra classi con massimo 45 parteciapnti, dalle dalle 9.00 alle 17.00
- LA RIZZA SUMMER CAMP - da 6 a 10 anni
- LA RIZZA JUNIOR SUMMER SCHOOL - da 11 a 13 anni
- LA RIZZA SENIOR SUMMER SCHOOL - da 14 a 17 anni
Dal lunedì 23 maggio sarà possibile effettuare la pre-iscrizione tramite telefono 051/2840246 - 392/9852844 o E-MAIL: arcobaleno1982@libero.it
Il progetto estivo offre alle ragazze e ai ragazzi un’esperienza finalizzata allo sviluppo personale e alla scoperta di talenti nuovi o nascosti, nonché al miglioramento delle capacità di concentrazione, di relazione e di comunicazione positiva.
Il programma combina laboratori, attività ludiche all'aperto, escursioni naturalistiche e workshop, condotti da un team di formatori, maestri d’arte e guide ambientali, per un'esperienza indimenticabile all’interno di un’oasi naturalistica
Le attività sono organizzate in percorsi settimanali abbinabili tra loro. Nella notte tra il giovedì e il venerdì di ogni settimana, viene organizzata una “tendata”, cioè un pernottamento in tenda, per osservare le lucciole, ascoltare i rumori notturni e condividere pensieri e riflessioni.
PROGRAMMA IN SINTESI:
1. Storytelling dell’ecosistema dell’Oasi
2. Costruzione di un robot e sue funzionalità applicative.
3. Reazione a Catena.
4. Transformer, non solo macchinine e funzionalità creative.
5. Il mio Avatar: sviluppare un “occhio esterno” attraverso il quale osservarsi.
6. La nostra Oasi: modellazione, stampa 3D, disegno 2D, taglio laser, mosaico e ceramica.
7. Raccontiamo l’oasi ed i suoi abitanti attraverso diverse tecniche narrative.
8. Game design: sensibilità all’ambiente, all’inclusione sociale, al patrimonio artistico-culturale, alle identità di genere.
9. L’oasi fantastica. Minecraft è un mondo digitale fatto da diversi tipi di terreni e habitat in cui si scava – mine - e si costruisce – craft - con diversi tipi di blocchi 3D.
10.Artigianato digitale con l’argilla.
11. Aiutiamo l’orto: modellazione 3D e fabbricazione digitale .
12. Un nido per i viandanti: modellazione (Tinkercad) e stampa 3D, disegno 2D (Sketchup) e taglio laser, mosaico e ceramica.