Sportello Unico per l'Edilizia
Contatti:
Telefono: 051 6643 511
e-mail: ufficio.tecnico@comune.bentivoglio.bo.it
Sede:
Municipio, Piazza dei Martiri per la Libertà n.2
40010 BENTIVOGLIO (BO)
Ricevimento del pubblico DAL 10/03
- MARTEDì pomeriggio, dalle 14:30 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 18:00 accesso libero, solo telefonate; dalle 15:00 alle 17:30 su appuntamento
- VENERDì mattina: dalle 9:00 alle 9:30 accesso libero, solo telefonate; dalle 9:30 alle 13:00 su appuntamento
Per prendere un appuntamento, sia presenza, che telefonico, cliccare qui e selezionare il giorno e l'orario preferiti, tra quelli messi a disposizione dall'ufficio.
Negli orari di chiusura non si garantisce nè la presenza del personale, nè la risposta al telefono.
Per informazioni di carattere generale (pagamenti, modulistica, accesso agli atti, ecc.) contattare la Segreteria o scrivere a: ufficio.tecnico@comune.bentivoglio.bo.it
Responsabile:
Arch. Lazzari Elena
Telefono 051 6643 518
E-mail: elena.lazzari@comune.bentivoglio.bo.it
Riceve su appuntamento il mercoledì mattina.
Tecnico Istruttore:
Geom. Testoni Samantha
Telefono 051 6643 524
E-mail samantha.testoni@comune.bentivoglio.bo.it
Descrizione:
Cura l'istruttoria tecnico/amministrativa di tutte le pratiche/comunicazioni edilizie con destinazione d'uso residenziale quali il Pre parere estetico, il Permesso di Costruire, la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A), la Comunicazione di Inizio Lavori (C.I.L) e la Conformità Edilizia e Agibilità.
Rilascia autorizzazioni Paesaggistiche secondo la procedura ordinaria o semplificata, unitamente agli accertamenti di compatibilità per tutti gli interventi ricadenti all'interno delle aree vincolate paesaggisticamente dal D.Lgs 42/2004.
Cura e istruisce alcune pratiche di carattere ambientale quali le Autorizzazioni allo scarico per reflui non recapitanti in pubblica fognatura, la Bonifica di siti inquinati (ai sensi del D. Lgs 152/2006).
Rilascia certificati di idoneità abitativa dell'alloggio finalizzato alle pratiche di regolarizzazione dei cittadini extra comunitari.
Per tutte le pratiche di carattere non residenziale (attività produttive, artigianali, commerciali, ecc... ) si deve far riferimento allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'Unione Reno - Galliera .
L'ufficio verifica altresì il rispetto delle previsioni urbanistiche contenute all'interno degli strumenti di pianificazione territoriale Comunale quali il Piano Strutturale Comunale (P.S.C) e il Regolamento Edilizio e Urbanistico (R.U.E) verificando la coerenza e il rispetto della pianificazione sovraordinata e di settore. Controlla la pianificazione attuativa mediante l'istruttoria e l'approvazione dei Piani Particolareggiati di Iniziativa Privata e Pubblica (P.P.I.P) e i Progetti unitari relativi al recupero delle corti agricole (P.U).
STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA COMUNALE :
PSC - PIANO STRUTTURALE COMUNALE
RUE- REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO
POC-PRIMO PIANO OPERATIVO COMUNALE
DELIBERA APPROVAZIONE GAMME CROMATICHE AMMESSE
D.C.C. 64 del 1 settembre 2022
CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE
D.C.C. 40 del 30 settembre 2019 - NUOVA DISCIPLINA ONERI
all.1-schema sinottico - all.2-testo coordinato - all.3-elenco delibere - all.4-cartografia del Territorio Urbanizzato
monetizzazione parcheggi e verde pubblico
1^ aggiornamento D.G.C. 17 del 21/03/2024
CALCOLATORE REGIONALE ONERI
https://ediliziacdc.regione.emilia-romagna.it/cdc/calcolo/index/
BONUS FACCIATE:
determina n° 1 del 29/1/2021 - all. "A" alla determina 1/2021
CQAP - Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio: verbali delle sedute
Nomina: Delibera Gunta Comunale n. 3 del 01/02/2024
Componenti: arch. Roberto Nanetti, arch. Emiliano Barbani, ing. Sabrina Paone, ing, Laura Nicodemo, geom. Andrea Tedeschi
MODULISTICA UNIFICATA SUAP-SUE:
Permessi di Costruire, S.C.I.A, C.I.L, Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia - S.C.E.E.A
Richiesta di pre - parere estetico - modello "RG 24 - richiesta di valutazione preventiva"
Richiesta idoneità alloggio -modello "RG 32 - Richiesta di certificato di idoneità dell'alloggio"
Richiesta di Autorizzazione Paesaggistica e Accertamento di Compatibilità
Autorizzazione allo scarico per reflui non recapitanti in pubblica fognatura
Programmi di Riconversione e/o Ammodernamento dell'Attività Agricola (P.R.A)
Richiesta attribuzione numerazione civica - modello RG30
Autorizzazioni paesaggistiche rilasciate
Richiesta assegnazione matricola ascensore
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA:
Domanda di rilascio di Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) - modello RG15
Rilascio Certificato Destinazione Urbanistica - precisazioni OPERATIVE
Si precisa che a far data dal 10 dicembre 2018 l'ufficio segreteria garantirà l'espletamento del servizio richiesto nel termine massimo di 30 gg previsto dai regolamenti comunali (termine decorrente dalla presentazione dell'istanza stessa)
Per quanto sopra, l'eventuale rilascio di un CDU con carattere di urgenza deve NECESSARIAMENTE essere preventivamente concordato con l'ufficio preposto il quale, può riservarsi la facoltà in relazione alle specifiche casistiche, di NON rilasciare il documento con carattere d'urgenza.
Verificato inoltre che la banca dati comunali sulla quale viene effettuata la certificazione (SIT) dei documenti suddetti ha aggiornamenti catastali semestrali, eventuali istanze che riportano dati catastali (mappali) di recente assegnazione dovranno necessariamente avere anche il riferimento con il precedente mappale pena l'improcedibilità dell'istanza stessa che verrà archiviata d'ufficio.
RICHIESTA PRECEDENTI EDILIZI:
Le istanze di accesso atti potranno essere inoltrate attraverso una delle due modlaità sotto riportate:
Richiesta accesso atti della Pubblica Amministrazione - ricerca pratiche edilizie - modello RG31 da compilare e inoltrare alla pec del Comune
oppure
direttamente da WebSit https://websit.renogalliera.it/, accedendo con le proprie credenziali SPID e cliccando sull'icona "Modulo accesso atti".
Precedenti edilizi - precisazioni OPERATIVE
A seguito della presentazione dell'istanza l'ufficio segreteria garantirà l'espletamento del servizio richiesto entro il termine massimo di 30 gg decorrenti dalla presentazione dell'istanza stessa. Una volta recuperata la pratica edilizia, il richiedente verrà contattato assegnandogli un tempo massimo di 30 gg per la consultazione della stessa. Decorso tale termine senza che l'interessato si sia presentato all'ufficio preposto per la consultazione, la pratica stessa verrà riportata in archivio e per una nuova consultazione occorrerà presentare nuovamente l'istanza unitamente al relativo pagamento dei diritti di segreteria.
Gli elaborati cartacei, non digitalizzati, messi a disposizione potranno essere fotografati direttamente dal tecnico o in alternativa si potrà chiedere all'ufficio segreteria di fare delle fotocopie per un numero massimo di 10 copie; gli elaborati progettuali fino al formato A2 potranno essere fotocopiati, sempre nel limite di n° 10 copie. Per un numero maggiore di fotocopie e/o per elaborati di dimensione superiore all'A2 l'ufficio preposto contatterà la copisteria di fiducia per depositare l'intero materiale: sarà quindi cura della copisteria incaricata contattare il richiedente per concordare direttamente tipologia di copie, tempi di consegna e costi.
Diritti di segreteria SUAP-SUE IN VIGORE dal 1/1/2024 (approvati con D.G.C 103 del 14/12/2023)
Per le pratiche edilizie di competenza dello Sportello Unico Edilizia - SUE del Comune di Bentivoglio i diritti di segreteria debbono essere versati attraverso il portale PAGO PA