Conoscere i maceri - Comune di Bentivoglio (BO)

Eventi - Comune di Bentivoglio (BO)

Conoscere i maceri

I MACERI, UNA SINTESI DI STORIA, NATURA E PAESAGGIO
Escursione a piedi di circa 2 ore, andata e ritorno, adatta a tutti.
In questa visita guidata a cura della biologa Valeria Marchesini scopriremo il valore storico,testimonianza del mondo agricolo, di questi piccoli invasi, con il loro contorno di alberi e arbusti, dasecoli parte integrante del paesaggio di pianura, numericamente ancora rilevanti e oggetto di tutela, chene vieta l’interramento e il deposito di rifiuti.
Parleremo della loro attualissima valenza ambientale, sia paesaggistica che naturalistica. Sono piccolihabitat umidi, particolarmente sensibili ai mutamenti climatici, che meritano di essere riscoperti evalorizzati in quanto utili al mantenimento della biodiversità, rifugio di uccelli, anfibi, piccoli mammiferie insetti pronubi.
Info Legambiente Pianura Nord Bologna APS
SMS o WhatsApp 370 1323576
e-mail legambiente@pianuranord.bo.it
Prenotazione obbligatoria per visita entro il 22 maggio 2023.
In caso di pioggia la visita guidata sarà annullata.
ore 9:15 ritrovo al parcheggio della Chiesa Sant'Andrea a Santa Maria in Duno
ore 9:30 Partenza
ore 12:30 ultima sosta presso il macero di Via di Mezzo di Santa Maria in Duno, 25(proprietà privata Marchesini) con piccolo ristoro offerto da Legambiente Pianura Nord

categoria
Territorio e Ambiente
quando
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (4 valutazioni)