Referendum Costituzionale 29 marzo 2020 - Comune di Bentivoglio (BO)

Notizie - Comune di Bentivoglio (BO)

Referendum Costituzionale 29 marzo 2020

 

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29/01/2020 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica relativo all'indizione del referendum popolare confermativo della legge costituzionale, recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», approvata dal Parlamento.
Il Referendum Costituzionale Confermativo si terrà domenica  29 marzo 2020 ed avrà ad oggetto il seguente quesito referendario:
«Approvate il testo della legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – Serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019?»

 

Come si vota

Per votare occorre essere in possesso della tessera elettorale nonché la presenza di almeno uno spazio per l'apposizione del timbro del seggio elettorale e di un documento di identità valido. Presso l’Ufficio Elettorale – URP si può rinnovare la tessera elettorale del Comune di Bentivoglio o ritirare l’etichetta con l'indirizzo di residenza aggiornato.

 

Elettori con disabilità 
Voto a domicilio

Gli elettori affetti da gravi infermità possono richiedere di votare al proprio domicilio, a partire da martedì 18 febbraio e fino a lunedì 9 marzo.

Sono ammessi al voto domiciliare gli elettori:

  • “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei portatori di handicap;
  • “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione”.

Gli elettori interessati devono far pervenire all'ufficio elettorale comunale, entro lunedì 9 marzo, un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione. Tale termine, in un’ottica di garanzia del diritto di voto costituzionalmente tutelato, deve considerarsi di carattere ordinatorio, compatibilmente con le esigenze organizzative del Comune presso cui deve provvedersi alla raccolta del voto a domicilio.

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e un recapito telefonico; inoltre, occorre allegare copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico dell’azienda sanitaria locale.

Per informazioni ufficio elettorale, tel. 051-6643526 - e-mail anagrafe@comune.bentivoglio.bo.it

 

Elettori non deambulanti o che necessitano d'accompagnamento ai seggi
Si comunica che, in occasione del prossimo Referendum costituzionale del 29/03/2020, gli elettori non deambulanti o che necessitino di certificazione d’accompagnamento ai seggi perché fisicamente impediti al voto autonomo potranno rivolgersi, dal 23 marzo al 27 marzo, ad uno qualsiasi degli ambulatori dell’AUSL di cui all'allegato dalle ore 12,30 alle ore 13,00 senza necessità di prenotazione.

Il giorno 29 marzo 2020 sarà presente presso gli Ospedali di Bentivoglio, Budrio e San Giovanni in Persiceto personale medico dell’Unità Operativa di Medicina Legale per il rilascio dei certificati di cui sopra.
Gli orari e i numeri telefonici di riferimento sono i seguenti:
Ospedale di San Giovanni in Persiceto dalle ore 09,00 alle ore 10,00 - 051/6813111
Ospedale di Budrio dalle ore 10,00 alle ore 11,00 - 051/ 809111
Ospedale di Bentivoglio dalle ore 11,00 alle ore 12,00 - 051/6644111

S i ricorda che la L. 5 febbraio 2003, n.17 prevede la possibilità, per gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto a causa di infermità permanente, di presentare una richiesta al Comune di iscrizione nelle liste elettorali tendente ad ottenere l’annotazione permanente del diritto di voto assistito sulla tessera elettorale, al fine di evitare di doversi munire di volta in volta, in occasione di ogni consultazione, dell’apposito certificato medico.

Si ricorda inoltre che la L. 7 maggio 2009, n.46 consente il voto domiciliare agli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art.29 della L. 5 febbraio 1992, n.104, e agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano. Per essere ammessi al voto domiciliare, gli utenti interessati devono produrre una certificazione medica (art.1, comma 3) che attesti quanto sopra.
Negli ambulatori dell’AUSL allegati, telefonando dalle ore 10.00 alle ore 12.00, sarà possibile ottenere informazioni sulle condizioni che danno diritto al voto domiciliare e concordare l’accesso al domicilio per il rilascio della necessaria certificazione da parte di medici della scrivente U.O.

 

Italiani all'Estero

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo (29 marzo 2020) della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza (art. 4-bis, comma 1, legge 459 del 27 dicembre 2001), ricevendo il plico elettorale contenente la scheda per il voto all’indirizzo di temporanea dimora all’estero. Per esercitare il proprio diritto di voto per corrispondenza, tali elettori dovranno far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione entro il 26 febbraio 2020.
L’opzione (esercitabile tramite il modulo qui allegato o in carta libera) può essere inviata per posta (Comune di Bentivoglio - Ufficio Elettorale / Anagrafe - Piazza Martiri per la Libertà, 2 - 40010 Bentivoglio (BO)), telefax (0516640908), posta elettronica anche non certificata (anagrafe@comune.bentivoglio.bo.it), oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.
L’opzione, obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero completo cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (ovvero che ci si trova - per motivi di lavoro, studio o cure mediche - per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti, oppure che si è familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni).
L’opzione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000). È possibile la revoca della medesima opzione entro lo stesso termine (26 febbraio 2020). 
Si ricorda infine che l’opzione è valida solo per il voto cui si riferisce (ovvero, in questo caso, per le consultazioni referendarie del 29 marzo 2020).

Maggiori informazioni Ministero Degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

 

Individuazione ed assegnazione degli spazi riservati alla propaganda elettorale 
Individuazione Spazi Elettorali - Deliberazione di Giunta Comunale n. 16 del 26/02/2020
Assegnazione Spazi Elettorali - Deliberazione di Giunta Comunale n. 17 del 26/02/2020

 

Convocazione Comizi

Sull'Albo Pretorio del Comune di Bentivoglio è pubblicata la convocazione dei comizi.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1151 valutazioni)