Carlo Alberto Pizzardi 1922-2022 - Comune di Bentivoglio (BO)

Notizie - Comune di Bentivoglio (BO)

Carlo Alberto Pizzardi 1922-2022

 

Nel 2022 ricorre il centenario della morte di Carlo Alberto Pizzardi.

Ma chi era questo personaggio a cui è dedicato uno dei più importanti ospedali bolognesi, una via di Bologna e una piazza a Bentivoglio?

Il ricco cartellone di appuntamenti che vi accompagnerà da maggio a dicembre 2022 vi condurrà attraverso le vicende di un uomo che fu imprenditore, filantropo, promotore dell’Aemilia Ars e la cui storia si intreccia a quella economica, sociale, politica, sanitaria e artistica di Bologna e del suo territorio agli albori del XX secolo.

Il progetto nasce dalla volontà del Comune di Bentivoglio con il coordinamento del Servizio Cultura dell’Unione Reno Galliera, di valorizzare attraverso eventi, conferenze, pubblicazioni, itinerari guidati, laboratori, workshop e mostre, la figura di un protagonista dell’ottocento bolognese di cui molto è stato già scritto, ma tanto rimane ancora da scoprire.

La conferenza stampa che si terrà il prossimo 11 maggio alle ore 12 presso la sala stampa della Città Metropolitana di Bologna, darà il via ufficiale al cartellone di appuntamenti che interesseranno in particolare i comuni di Bentivoglio, Bologna e Castel Maggiore ma coinvolgeranno tutto il territorio dell’Unione Reno Galliera.

Il logo, realizzato da Martina Zena già ideatrice del logo per il centenario della nascita di Giulietta Masina, identificherà tutte le iniziative in programma per l’anniversario.

Tra le più imminenti la mostra “Cum grano salis”, già inaugurata lo scorso 18 aprile, dedicata al tema della navigazione sul Navile e alle lavandaie, ospitata presso il Museo della Civiltà Contadina fino al 22 giugno.
Il 14 maggio, l’itinerario “Ora volano le cicogne” all’interno del programma di Trekking col treno promosso da Città Metropolitana e Club Alpino Italiano - sezione di Bologna “M. Fantin”, farà tappa a Palazzo Rosso, residenza bentivogliese di Carlo Alberto, per proseguire poi all’Oasi La Rizza, ex risaia compresa nei possedimenti del marchese.
Domenica 15 maggio la collaborazione tra Museo del Patrimonio Industriale, Museo della Civiltà Contadina e Cooperativa Anima con il percorso “La produzione del riso: dalle risaie alle pile” darà modo ai visitatori di scoprire in bicicletta la produzione del riso nelle terre pizzardiane.

 

Info: Servizio Musei tel. 0518904829 - musei@renogalliera.it

Carlo Alberto Pizzardi 1922-2022 - Calendario degli eventi

Mostre

Senti le rane che cantano
Museo della Civiltà Contadina - Villa Smeraldi - via San Marina, 35 - Bentivoglio
18 aprile - 12 giugno 2022
Sabato 21 maggio, ore 10.30, visita guidata

L’arte dei merletti Aemilia Ars
Museo della Civiltà Contadina - Villa Smeraldi - via San Marina, 35 - Bentivoglio
Inaugurazione 29 maggio ore 11.00

Dalle Due Torri a Castel Maggiore
Sala Comunale Pier Paolo Pasolini - Piazza Amendola, 1 - Castel Maggiore
Inaugurazione Sabato 1 ottobre, ore 17,00

Eventi

Sabato 14 maggio / Trekking col treno
Ora volano le cicogne
Ritrovo: partenza a piedi dalla Stazione FS di San Giorgio di Piano

Domenica 15 maggio / Bicitour
La produzione del riso: dalle risaie alle pile
Ritrovo: Museo del Patrimonio Industriale

Domenica 15 maggio, ore 9.30 e 14.30 / Visite naturalistiche
Domeniche all’oasi: primavera a contatto con la natura
Area di riequilibrio ecologico - Ex risaia di Bentivoglio
Ritrovo presso il Centro Visite “La Rizza” via Bassa degli Albanelli, 13

Sabato 21 maggio, ore 16,30 e Domenica 22 maggio, ore 15,00 / Visite guidate
Bentivoglio

Domenica 22 maggio, ore 9.30 e 14.30 / Visite naturalistiche
Domeniche all’oasi: primavera a contatto con la natura
Area di riequilibrio ecologico - Ex risaia di Bentivoglio
Ritrovo presso il Centro Visite “La Rizza” via Bassa degli Albanelli, 13

Giovedì 26 maggio, ore 20.30 / Conferenze
Alle origini di una “dinastia” borghese: i Pizzardi di Bologna nel lungo Ottocento

Sala dello Zodiaco - Palazzo Rosso, via Marconi, 5 Bentivoglio

Sabato 28 maggio, ore 14.30 | Visite guidate
Pizzardi e Bologna | arte politica e società nel Lungo Ottocento

Cimitero monumentale della Certosa - via della Certosa, 18 - Bologna

Domenica 29 maggio /Bicitour
Dal velo al merletto

ritrovo al Museo del Patrimonio Industriale

Domenica 29 maggio, ore 11.00 / Inaugurazioni

Inaugurazione della mostra L’arte dei merletti Aemilia Ars
Museo della Civiltà Contadina - Villa Smeraldi - via San Marina, 35 - Bentivoglio

Domenica 29 maggio, ore 11.30 / Visite guidate
Visita guidata alla mostra L’arte di merletti Aemilia Ars e dimostrazione di tessitura su telaio antico

Museo della Civiltà Contadina - Villa Smeraldi - via San Marina, 35 - Bentivoglio

Domenica 29 maggio, ore 9.30 e 14.30 / Visite naturalistiche
Domeniche all’oasi: primavera a contatto con la natura
Area di riequilibrio ecologico - Ex risaia di Bentivoglio
Ritrovo presso il Centro Visite “La Rizza” via Bassa degli Albanelli, 13

Sabato 4 giugno, ore 16,30 / Visite guidate
La residenza della famiglia Pizzardi

Palazzo Ratta Pizzardi - via Castiglione, 29 - Bologna

Domenica 5 giugno, ore 11.30 / Visite guidate
Visita guidata alla mostra L’arte di merletti Aemilia Ars e dimostrazione di tessitura su telaio antico
Museo della Civiltà Contadina - Villa Smeraldi - via San Marina, 35 - Bentivoglio

Domenica 5 giugno, ore 9.30 e 14.30 / Visite naturalistiche
Domeniche all’oasi: primavera a contatto con la natura
Area di riequilibrio ecologico - Ex risaia di Bentivoglio
Ritrovo presso il Centro Visite “La Rizza” via Bassa degli Albanelli, 13

Venerdì 10 giugno / visite guidate e concerti
Agli amanti delle Arti e delle Patrie Storie

Ritrovo: Bentivoglio

Sabato 11 giugno, ore 9.00-12.30 / Bicitour
Carlo Alberto Pizzardi tra Castel Maggiore e Bentivoglio

Ritrovo: Castel Maggiore

Domenica 12 giugno, ore 9.30 e 14.30 / Visite naturalistiche
Domeniche all’oasi: primavera a contatto con la natura
Area di riequilibrio ecologico - Ex risaia di Bentivoglio
Ritrovo presso il Centro Visite “La Rizza” via Bassa degli Albanelli, 13

Venerdì 17 giugno / visite guidate e concerti
Agli amanti delle Arti e delle Patrie Storie
Castello di Bentivoglio - via Saliceto, 1 Bentivoglio

Sabato 18 giugno 2022, ore 10 / Visite guidate
La figura di Carlo Alberto Pizzardi nella sua residenza di città e il rapporto con gli artisti dell’Aemilia Ars
Palazzo Ratta Pizzardi - via Castiglione, 29 - Bologna

Domenica 19 giugno, ore 9.30 e 14.30 / Visite naturalistiche
Domeniche all’oasi: primavera a contatto con la natura
Area di riequilibrio ecologico - Ex risaia di Bentivoglio
Ritrovo presso il Centro Visite “La Rizza” via Bassa degli Albanelli, 13

Domenica 26 giugno, ore 11.30 / Mostre
L’arte di merletti Aemilia Ars
Museo della Civiltà Contadina - Villa Smeraldi - via San Marina, 35 - Bentivoglio

Domenica 26 giugno 2022, ore 10 / Visite guidate
Le iniziative imprenditoriali e filantropiche di Carlo Alberto Pizzardi nel Comune di Bentivoglio e gli interventi architettonici nell’antico castello e a palazzo Rosso
Bentivoglio

Venerdì 1 luglio / visite guidate e concerti
Agli amanti delle Arti e delle Patrie Storie

Bentivoglio

Sabato 2 luglio, ore 16,30 / Visite guidate
La residenza della famiglia Pizzardi
Palazzo Ratta Pizzardi - via Castiglione, 29 - Bologna

Venerdì 8 luglio / visite guidate e concerti

Agli amanti delle Arti e delle Patrie Storie

Bentivoglio

Venerdì 15 luglio / visite guidate e concerti

Agli amanti delle Arti e delle Patrie Storie

Bentivoglio

Sabato 6 agosto, ore 16,30 / Visite guidate
La residenza della famiglia Pizzardi
Palazzo Ratta Pizzardi - via Castiglione, 29 - Bologna

Sabato 3 settembre 2022, ore 10 / Visite guidate
Le iniziative imprenditoriali e filantropiche di Carlo Alberto Pizzardi nel Comune di Bentivoglio e gli interventi architettonici nell’antico castello e a palazzo Rosso
Bentivoglio

Sabato 3 settembre, ore 16,30 / Visite guidate
La residenza della famiglia Pizzardi
Palazzo Ratta Pizzardi - via Castiglione, 29 - Bologna

Sabato 10 settembre, ore 9.00-12.30 /Bicitour
Carlo Alberto Pizzardi tra Castel Maggiore e Bentivoglio

Ritrovo: Castel Maggiore

Sabato 17 settembre ore 10,00 / Visite guidate
La figura di Carlo Alberto Pizzardi nella sua residenza di città e i rapporti con gli artisti dell’Aemilia Ars
Palazzo Ratta Pizzardi - via Castiglione, 29 - Bologna

Sabato 1 ottobre, ore 10 / Visite guidate
Il Palazzo della famiglia Pizzardi in via D’Azeglio: ascesa e tramonto di una dinastia borghese
Palazzo Legnani Pizzardi - via D’Azeglio 38 - Bologna

Sabato 1 ottobre, ore 16,30 / Visite guidate
La residenza della famiglia Pizzardi
Palazzo Ratta Pizzardi - via Castiglione, 29 - Bologna

Sabato 1 ottobre, ore 17,00 / Inaugurazioni
Dalle Due Torri a Castel Maggiore
Sala Comunale Pier Paolo Pasolini - Piazza Amendola, 1 - Castel Maggiore

Giovedì 13 ottobre, ore 20.30 / Conferenze
Filantropia e costruzione di un ruolo sociale: la famiglia Pizzardi
Sala dello Zodiaco - Palazzo Rosso, via Marconi, 5 Bentivoglio

Giovedì 20 ottobre, ore 18 / Libri
La saga dei Pizzardi - Miseria e gloria di una dinastia bolognese
Biblioteca Comunale Natalia Ginzburg - via Bondanello, 30 - Castel Maggiore

Sabato 5 novembre, ore 16,30 / Visite guidate
La residenza della famiglia Pizzardi
Palazzo Ratta Pizzardi - via Castiglione, 29 - Bologna

Sabato 19 novembre, ore 10 / Conferenze
La riscoperta di un patrimonio. Arte sacra a Bentivoglio: dalla donazione Pizzardi alle chiese parrocchiali
Palazzo Ratta Pizzardi, via Castiglione 29 - Bologna

Sabato 3 dicembre, ore 10,00 / Conferenze
Presentazione dei risultati delle ricerche nell’Archivio Pizzardi conservato presso il Museo della Civiltà Contadina
Sala dello Zodiaco - Palazzo Rosso, via Marconi, 5 Bentivoglio

Sabato 3 dicembre, ore 16,30 / Visite guidate
La residenza della famiglia Pizzardi
Palazzo Ratta Pizzardi - via Castiglione, 29 - Bologna

Sabato 17 dicembre, ore 10,00 / Conferenze
Presentazione del supplemento alla Strenna Storica Bolognese 2022 dedicata alle committenze artistiche e architettoniche di Carlo Alberto Pizzardi
Sala dello Zodiaco - Palazzo Rosso, via Marconi, 5 Bentivoglio

Torna a Carlo Alberto Pizzardi 1922-2022

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (371 valutazioni)